Si allegano le seguenti schede, con l'invito alle scuole aderenti alla Rete Tiburtina-Collatina, a scaricarle e ad inviarle al più presto alla coordinatrice Patrizia Paglia:
: due strade per le vie del mondo
Di Patrizia Paglia
La Rete Tiburtina- Collatina è composta da circa 15 scuole statali di ogni ordine e grado; anche se la mobilità del corpo docente, l'accorpamento e il cambio di nome di molti istituti rendono difficile stabilire con esattezza il loro numero.
Formalizzata nel 2003/2004 con la firma di dieci dirigenti scolastici è in realtà attiva da quasi 14 anni, grazie ad un gruppo di docenti i quali, nonostante tutti i tagli e le decurtazioni, l’aumento degli alunni nelle classi, hanno messo insieme competenze e impegno per promuovere un tipo di didattica basata sul rapporto attivo con la realtà, il territorio e l'ambiente. Un rapporto per favorire nei giovani (e non solo) il piacere della scoperta, per motivarli ad intervenire, ad agire e tenere comportamenti produttivi e socialmente utili. Questi insegnanti ritengono che la scuola sia un luogo importante per la formazione dell’uomo di domani e per la diffusione della cultura non solo fra i ragazzi, ma per tutta la cittadinanza.
Abbiamo 2556 visitatori e nessun utente online
Copyright © 2015. Rete delle scuole Tiburtina - Collatina.
Webmanager and Webmaster: Prof.ssa G.Bonessio e Prof.ssa G.Zampilloni - Siti web istituzionali e accessibili per le scuole